Week Hand Festival, passione handmade
Francesca Tasselli, mente e cuore dell’evento, ci racconta le novità e molto di più della manifestazione che si tiene a Foligno: punto di riferimento del nuovo artigianato e del talento handmade.
Idee e creazioni del mondo handmade. Le ritroveremo a Foligno nella splendida cornice di Palazzo Trinci. Il 23 e 24 settembre sarà per la terza volta colore, arte, entusiasmo. Sarà “Week Hand Festival”, due giorni di mostra mercato, laboratori, eventi live per i grandi e i piccoli. Al centro la creatività. Uno di quei momenti che fa bene agli occhi e all’anima: nutrirsi di cose belle, conoscere chi ha trasformato una passione in un lavoro, scovare talenti nascosti qua e là nel nostro Paese. E poi bere un caffè con Francesca. E avere la conferma che un bel film ha una regia d’eccellenza. Che quella bell’energia che si respira tra stand e creazioni ha un volto e un cuore, ha gli occhi di chi ha tanta voglia di ricercare, di chi ha il coraggio di sperimentare.
“Talento per me è espressione di una propria velleità, un istinto innato che poi viene coltivato con l’impegno, il bisogno di approfondire, migliorarsi, confrontarsi”. Ed è proprio questa continua ricerca a caratterizzare il Festival che è “principalmente un market , un’esposizione di talenti a cui diamo la possibilità di mettersi in mostra in un contest che li valorizza”.
Ed è così vero, che nel corso degli anni tanti talenti sono cresciuti, si sono consolidati. “E’ un’emozione per me pensare ad Angela e Omar di Officina del Papillon che hanno partecipato alle prime edizioni come espositori e che quest’anno saranno protagonisti di un workshop sull’ideazione e creazione di un papillon. E’ un bellissimo esempio di trasformazione positiva, di tensione al miglioramento”.
200 richieste di partecipazione da parte di makers e artigiani da tutta Italia per 50 postazioni. Numeri senza precedenti. Francesca arrossisce e per celare l’emozione racconta le novità: ”Dal Veneto alla Sicilia, i nostri artigiani provengono da tutta Italia e rappresentano le più disparate categorie creative: dall’home decor all’abbigliamento, dal design ai gioielli, dal cucito all’arredamento, dagli accessori al riciclo. Mentre per valorizzare il talento umbro abbiamo scelto per alcuni workshop tre designer: Maddalena Vantaggi, Andrea Pascucci e Luca Binaglia oltre all’artista Chiara Dionigi che ha ideato tra l’altro la campagna di questa edizione del Festival. E ancora i big della consulenza handmade come Gaia Segattini e Francesca Baldassari, momenti di creatività per piccoli e grandi e molte sorprese negli eventi live”.
E poi c’è Foligno: “Una città interessata al talento che accoglie le novità, che esprime un pubblico motivato e curioso, che comprende il valore del nuovo artigianato, dell’handmade e dell’arte”. Una città che “facilita le relazioni ed è in grado di catalizzare persone anche da molte altre regioni in particolare dal Lazio, dalle Marche e della Toscana”.
E c’è anche il legame personale ad un Festival che “mi ha dato tanto, che è arrivato con la prima edizione in una fase particolare della vita, quando mio figlio aveva poco più di un anno. Per la prima volta mi misuravo con il mio lavoro e l’organizzazione di un evento importante dopo la sua nascita. E’ stata un’esperienza forte”. Un tema caldo per tante mamme che amano anche il proprio lavoro, quello della conciliazione. “Sì non è facile, spesso arriva una sensazione di conflitto perché mi piace essere presente e senza il mio compagno e i miei genitori sarebbe ancora più complicato. Non mi piacciano i messaggi eroici che passano su questi temi, siamo essere umani con le nostre potenzialità ma anche le fragilità”.
A proposito. Non poteva mancare una divertente area “kids” al Week Hand Festival tra laboratori di falegnameria e la costruzione di una città di carta. “Grandi e piccini avranno tanto da fare, da imparare, da scoprire”.
Titty Santoriello, Mila Comunicazione
#handmade #foligno #weekend #weeknd #fattoamano #artist #communication #woman #fashion #blogger #design #artigiani #local #global #food #borgo #mamma
.