MiLaGiocainGiardino: LAB per genitori e bambini
Il 26 Maggio il prossimo appuntamento con la Psicoterapeuta Graziella Morrone
Avete presente quando due sconosciuti si incontrano per caso, si conoscono e scoprono di avere molte, ma molte cose in comune? E’ esattamente quello che è successo tra Mi.La Comunicazione e la Fondazione Parole di Lulù Onlus. Due mamme, due donne, due realtà diverse, unite e distanti per diversi motivi, ma con gli stessi principi e valori. L’amore per la vita, la cura per il mondo dei bambini a 360 gradi e il valore del ben-essere.
Tutto questo messo insieme ha dato vita ai MiLaGiocainCasa prima, evoluti in MiLaGiocainGiardino poi.
Cosa sono? Laboratori educativi, giocosi e creativi per grandi e piccini, tenuti da esperti di diversi settori, una volta al mese e a titolo gratuito per chi vi partecipa.
Nati prima per La Casa dei Bimbi (uno dei diversi progetti della fondazione Parole di Lulù) e piaciuti così tanto che sono arrivati anche a Il Giardino di Lulù, l’asilo nido gestito dalla stessa fondazione in Via Francesco Pais Serra,11 a Roma.Tre sono gli incontri organizzati per una fase –diciamo così- di rodaggio, che si avvierà a pieno ritmo dal prossimo anno scolastico.
“Un’osteopata in famiglia” è stato il primo laboratorio, tenuto a Marzo da Giovanna Taranto.
Un’osteopata professionista ha risposto alle domande e risolto alcuni dubbi delle mamme. Dai problemi dei primi dentini, delle colichette, ai massaggi e alle tecniche più utili per risolverli. Un vero e proprio percorso, dalla gattonata ai primi passi, fino al linguaggio. Sono state trattate le diverse fasi della crescita del neonato, le cose da evitare e quelle, invece, migliori da fare.
Nel mese di Aprile, in collaborazione con ASD Armoniosamente e il suo Direttore Tecnico Romina Maltese, è stato organizzato l’incontro “Pilates in Armonia”. E’ stata raccontata la storia del bambino Joseph Pilates per poter apprendere la ragione di ogni singolo movimento e passare poi dalla teoria alla pratica. Mamme e figli si sono divertiti a conoscere questa disciplina che permette al corpo di mantenere una giusta postura e ritrovare un perfetto equilibrio. Un incontro all’insegna dell’armonia del corpo e della mente, in una versione giocosa, dinamica e colorata.
Il terzo appuntamento per questo ciclo di laboratori, che avverrà il prossimo 26 Maggio, a cura di Graziella Morrone Psicoterapeuta, sarà “Crescere insieme, pratiche e consigli per genitori consapevoli”. Uno spazio di discussione e condivisione per i genitori e con i genitori, pensato per accogliere, condividere e riflettere sulle maggiori preoccupazioni dell’essere genitori di bambini piccoli. Dubbi, curiosità, proposte, domande. Uno spazio in cui costruire un’alleanza per superare le difficoltà che troppo spesso vengono soffocate dal desiderio di essere “genitori perfetti”.
Tutti gli incontri di questo ciclo sono a titolo gratuito ed ogni eventuale donazione volontaria è stata e sarà devoluta in favore della fondazione Parole di Lulù. Insomma, un amore nato per caso, cresciuto con lo scopo di diffondere altro amore e con la volontà di aiutarsi a vicenda tra genitori, per vivere al meglio la vita dei figli e con i figli. Come un unico arcobaleno che racchiude in sé colori diversi, la cui bellezza, però, è data dalla loro totalità.
Ilaria Grippi
#wellness #eventi #roma #kids #instaschool #psicologia #mamme #gioco #psicoterapia #infanzia #pilates